impresa si nasce, sicura si diventa
Entro il 31/01/2018 è necessario presentare la denuncia degli scarichi in pubblica fognatura per l’anno 2017
Vai all'articolo >>Come già previsto, con la legge di Bilancio 2018 è arrivata la proroga, al 2019, per la piena entrata in vigore del SISTRI per la tracciabilità dei rifiuti pericolosi.Viene quindi slittato di un altro anno sia il “doppio binario”, il...
Vai all'articolo >>Dal 31 dicembre 2010 è in vigore per tutte le aziende italiane l'obbligo di valutare il rischio da stress correlato al lavoro, secondo le indicazioni metodologiche della Commissione consultiva permanente pubblicate con la Lettera Circolare del Ministero del Lavoro e...
Vai all'articolo >>17-06-2016
OASI Consulting da sempre tutela le imprese con competenza e professionalità, coniugando gli...
29-03-2016
Dal 31 dicembre 2010 è in vigore per tutte le aziende italiane...
29-03-2016
Dal 22.03.2016, ogni certificato di infortunio sul lavoro o di malattia professionale...
04-02-2016
Incentivi INAIL 2016 - Insieme per la sicurezza dei lavoratori e delle...
21-12-2015
Anche per il 2016 l'INAIL ha stanziato fondi per incentivare interventi in...
05-10-2015
Un credito di imposta del 50% per le imprese che effettuano interventi...
Il D.P.R. 151/2011 ha incluso nell'elenco delle attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco palestre e centri sportivi con capienza superiore a 100 persone o superficie lorda in pianta superiore a 200 mq.
Per queste attività i titolari devono acquisire il parere favorevole sul progetto e presentare una SCIA entro il 7 Ottobre del 2013.
Le sanzioni previste per la mancata richiesta del CPI laddove necessaria sono piuttosto pesanti e sono quelle riportate dall’Art.20 del d.lgl. 139/2006 all’art.20.
OASI Consulting rimane a disposizione delle aziende, per ulteriori informazioni contattare: