impresa si nasce, sicura si diventa
Entro il 31/01/2018 è necessario presentare la denuncia degli scarichi in pubblica fognatura per l’anno 2017
Vai all'articolo >>Come già previsto, con la legge di Bilancio 2018 è arrivata la proroga, al 2019, per la piena entrata in vigore del SISTRI per la tracciabilità dei rifiuti pericolosi.Viene quindi slittato di un altro anno sia il “doppio binario”, il...
Vai all'articolo >>Dal 31 dicembre 2010 è in vigore per tutte le aziende italiane l'obbligo di valutare il rischio da stress correlato al lavoro, secondo le indicazioni metodologiche della Commissione consultiva permanente pubblicate con la Lettera Circolare del Ministero del Lavoro e...
Vai all'articolo >>23-08-2016
"Analisi su evoluzione e andamento dei fabbisogni formativi delle Piccole e Medie...
25-01-2016
SCADENZA 11 GENNAIO 2017: I Datori di Lavoro, che svolgono direttamente i...
19-02-2015
Lavoratori stradali: obbligo di aggiornamento entro il 20 aprile 2015
14-01-2015
SCADENZA FORMAZIONE ATTREZZATURE : 13/03/2015 Il 12 marzo 2013 è entrato in vigore...
24-06-2014
E-learning: nuove opportunità per il rispetto dei requisiti minimi dei percorsi formativi...
19-03-2014
Nel mese di Gennaio 2014, il CEI Comitato Elettrotecnico Italiano, ha introdotto...
Pubblicata dal Ministero del Lavoro la circolare n. 45 del 24 Dicembre 2013 con dei chiarimenti in merito all’obbligo di abilitazione per l’uso delle attrezzature da Accordo Stato Regioni 22 febbraio 2012 e in particolare su quali siano le attrezzature per le quali è in vigore la proroga al 22 Marzo 2015 prevista dalla legge 21 Giugno 69 2013 (Del Fare).
Il testo indica che la proroga in esame si riferisce alle attrezzature indicate dal punto 1 dell’allegato A dell’Accordo, utilizzate dai lavoratori del settore agricolo e forestale.
Per quanto riguarda quindi il riconoscimento della formazione effettuata, nel limitato campo della macchine agricole sono riconosciuti i corsi effettuati fino al 22 marzo 2015 che sappiano soddisfare i requisiti indicati dai commi a, b e c del punto 9.1 dell’Accordo.
Per i corsi indicati dai punti b e c viene richiamato l’obbligo di aggiornamento (indicato dal punto 6 dell’Accordo) entro 24 mesi dal 22 Marzo 2015.
Per quanto riguarda infine l’esperienza documentata, entro il 22 Marzo 2015 dovrà aver coperto i due anni necessari. L’aggiornamento in questo caso dovrà essere effettuato entro il 13 Marzo 2017 (a 5 anni dalla pubblicazione dell’Accordo).