impresa si nasce, sicura si diventa
Entro il 31/01/2018 è necessario presentare la denuncia degli scarichi in pubblica fognatura per l’anno 2017
Vai all'articolo >>Come già previsto, con la legge di Bilancio 2018 è arrivata la proroga, al 2019, per la piena entrata in vigore del SISTRI per la tracciabilità dei rifiuti pericolosi.Viene quindi slittato di un altro anno sia il “doppio binario”, il...
Vai all'articolo >>Dal 31 dicembre 2010 è in vigore per tutte le aziende italiane l'obbligo di valutare il rischio da stress correlato al lavoro, secondo le indicazioni metodologiche della Commissione consultiva permanente pubblicate con la Lettera Circolare del Ministero del Lavoro e...
Vai all'articolo >>23-08-2016
"Analisi su evoluzione e andamento dei fabbisogni formativi delle Piccole e Medie...
25-01-2016
SCADENZA 11 GENNAIO 2017: I Datori di Lavoro, che svolgono direttamente i...
19-02-2015
Lavoratori stradali: obbligo di aggiornamento entro il 20 aprile 2015
14-01-2015
SCADENZA FORMAZIONE ATTREZZATURE : 13/03/2015 Il 12 marzo 2013 è entrato in vigore...
24-06-2014
E-learning: nuove opportunità per il rispetto dei requisiti minimi dei percorsi formativi...
19-03-2014
Nel mese di Gennaio 2014, il CEI Comitato Elettrotecnico Italiano, ha introdotto...
Formazione sulle Attrezzature di Lavoro - Accordo Stato Regioni 22/02/2012
Ricordiamo che a partire dal 12 Marzo 2013 entra in vigore "L'Accordo Stato Regioni concernente l’individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione, in attuazione dell’art. 73, comma 5, del decreto legislativo 9 Aprile 2008, n. 81 e smi".
A partire dal 12 Marzo 2013 tutti i lavoratori adibiti all'uso delle attrezzature presenti nell'elenco di seguito, dovranno dimostrare di essere in possesso dei requisiti previsti dall'accordo:
Alla data di entrata in vigore dell'accordo vengono riconosciuti tutti i corsi già effettuati dai lavoratori sulla specifica attrezzatura, che soddisfino i requisiti previsti dal punto 9 dell'accordo. In ogni caso tutti i lavoratori che all'entrata in vigore risultano incaricati all'uso di una o più attrezzature (vedi elenco sopra), devono effettuare i corsi previsti dal punto 12 dell'accordo entro 24 mesi dall'entrata in vigore.
OASI Consulting rimane a disposizione delle aziende, per ulteriori informazioni contattare:
Per approfondimenti clicca qui
Sono interessato ad iscrivermi al corso: scarica Modulo