impresa si nasce, sicura si diventa
Entro il 31/01/2018 è necessario presentare la denuncia degli scarichi in pubblica fognatura per l’anno 2017
Vai all'articolo >>Come già previsto, con la legge di Bilancio 2018 è arrivata la proroga, al 2019, per la piena entrata in vigore del SISTRI per la tracciabilità dei rifiuti pericolosi.Viene quindi slittato di un altro anno sia il “doppio binario”, il...
Vai all'articolo >>Dal 31 dicembre 2010 è in vigore per tutte le aziende italiane l'obbligo di valutare il rischio da stress correlato al lavoro, secondo le indicazioni metodologiche della Commissione consultiva permanente pubblicate con la Lettera Circolare del Ministero del Lavoro e...
Vai all'articolo >>18-04-2016
Dal 31 Maggio 2016 entra in vigore il Nuovo Conto Termico, decreto...
30-09-2015
Il D.Lgs 102/2014, chiede ad Enti ed Imprese di incrementare il livello...
22-10-2013
In coda al Disegno di legge Stabilità varato dal Consiglio dei Ministri...
16-10-2013
Regione Toscana: nuova legge regionale sull’amianto - Legge regionale 19 Settembre 2013,...
02-10-2013
Nel decreto "Fare", sono state introdotte alcune novità relative alle vendite immobiliari:...
Dal 31 Maggio 2016 entra in vigore il Nuovo Conto Termico, decreto che aggiorna la disciplina per l’incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.
Le novità introdotte dal nuovo decreto sono incentrate soprattutto a promuovere misure di semplificazione come:
OASI Consulting rimane a disposizione delle aziende, per ulteriori informazioni contattare Martina Valdarnini tel. 0575 329306 cell. 366 3372208